SILVANO BIONDANI Navigation
  • L’artista
    • Gli Esordi
    • Gli sviluppi
    • Evoluzione
  • Opere
  • News
  • Recensioni
  • Cookie Policy (UE)
  • L’artista
    • Gli Esordi
    • Gli sviluppi
    • Evoluzione
  • Opere
  • News
  • Recensioni
  • Cookie Policy (UE)

2019 – CROMO-SOMI

Ovvero il CROMAtismo nei tratti SOMAtici

Verona (Santa Maria in Chiavica) – 30 Marzo 2019

Performance di Arti Comparate

Ideata e diretta da Silvano Biondani

Con:

Cristina Patuzzo e Massimo Totola (Narrazioni e Performance)
Silvia Maschio e Atelier della Danza (Azioni danzanti)
Massimo Rubulotta, Luca Crispino e Teo Ederle (Musiche)
Valeria Lo Meo e Luciano Perbellini (Foto e Video)
Il Pubblico

Rappresentazione di cambiamenti dello stato d’animo con gli strumenti delle arti: pittura, installazione, teatro, danza e musica. Ogni sentimento che caratterizza i mutamenti d’umore di ogni persona si rivela prevalentemente attraverso cambiamenti espressivi. Tutto il corpo è coinvolto ma i segni più immediati sono quelli espressi dal volto attraverso occhi, bocca, naso, pelle e anche orecchie che possono modulare un’infinità di atteggiamenti, cominciando dalla forma e dal colore. Il pittore quando cerca di rappresentare la figura umana può cambiare “artificialmente” forme e colori che determinano la composizione del volti e del corpo, inventandoli o subendoli secondo il suo diverso stato d’animo. Lo stesso avviene in tutte le arti: poesia e recitazione, musica, danza…. Ogni artista secondo il proprio talento e la propria creatività. Questo progetto ha l’obiettivo di far intervenire, in collaborazione e sincronia, artisti diversi su uno specifico tema: i cambiamenti dei toni dell’umore del nostro essere, soli o insieme agli altri. La performance nelle sue diversificate sovrascritture dovrebbe risentire delle variazioni emotive di tutti. Gli stati d’animo espressi o impressi possono essere rapidi o lenti, così come il tocco del pennello, l’incisività e il calore della voce narrante, la melodia e il ritmo del suono, la plasticità armonica del corpo danzante. L’opera che dovrebbe risultare, unica (e ripetibile in una diversa unicità), può essere letta come un tentativo di interpretazione collettiva dei sentimenti che muovono le persone, intimo e insieme riflessivo. L’esito è di conseguenza affidato molto all’improvvisazione armonica degli attori e necessariamente al coinvolgimento del pubblico.

La performance è stata ripetuta altre due volte a Grezzana (VR) nel settembre 2019 con la partecipazione degli artisti: Maurizio Zanolli e Paolo Perbellini

No grid was found for: Cromo somatismi Grezzana.

Silvio Biondani © Site

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}