SILVANO BIONDANI Navigation
  • L’artista
    • Gli Esordi
    • Gli sviluppi
    • Evoluzione
  • Opere
  • News
  • Recensioni
  • Cookie Policy (UE)
  • L’artista
    • Gli Esordi
    • Gli sviluppi
    • Evoluzione
  • Opere
  • News
  • Recensioni
  • Cookie Policy (UE)

2018 – INGIURIE del Tempo e dell’Uomo – Art Innsbruck

Art Innsbruck 2018

INGIURIE DEL TEMPO E DELL’UOMO

Installazione di Silvano Biondani

Il tempo infierisce sulle opere dell’uomo. Specialmente nell’arte. L’essere umano non si cura abbastanza di questo, anzi, molte volte, è la causa prima della loro distruzione. Paradossalmente l’incuria e il danno rendono più drammatiche e più realistiche le opere violate. Nel 2017 sono stato alla rassegna fotografica di Arles. Mi hanno colpito i volti devastati dei capitelli nel chiostro della cattedrale di Saint-Trophime. I loro sguardi sembravano chiedere pietà. Con questa opera vorrei richiamare l’attenzione sul nostro passato che ci sta condannando. E il presente?

The time damage humans’ work, especially arts. The man doesn’t take care too much of that, rather, most of the time, he is himself the first reason of destruction. Paradoxically negligence and damage highlight the drama and reality of this violated works. In 2017 I was in Arles at the Photo-Festival. The damaged faces of capitals in the Saint-Trophime’s cloister inspired me. Their gaze seem to ask compassion. With this installation I would like to focus on our past that is condemning us. What about the present?

PERCORSO DI LETTURA

Dopo la scoperta degli oggetti che mi avevano ispirato (volti in decomposizione dei capitelli) la prima fase è stata quella della DOCUMENTAZIONE con una serie di foto, e la successiva selezione in 16 Immagini, che potessero ricostruire un quadrato. In seguito c’è stato l’approfondimento del tema suggerito con la RIPRODUZIONE pittorica in 8 Dipinti su legno di alcuni dei volti. Il passaggio successivo è stato di ricercare la FORMA attraverso la scultura in legno. La quarta fase è stata l’IMMEDESIMAZIONE, ottenuta attraverso un processo di riscrittura pittorica ingrandita di due coppie di volti esposte mentre si guardano e cercano di parlarsi. Il progetto non è ancora terminato. L’obiettivo è di RIPRISTINARE l’opera del passato restituendo l’integrità e i colori dei volti danneggiati dall’insulto del tempo e dall’incuria dell’uomo.

 

 

 

Silvio Biondani © Site

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}